Benvenuto nel sito dell'I.I.S. L. Luzzatti
Indicazioni per la navigazione
SEGUICI SU
DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO
Entro il 15 maggio 2023 il consiglio di classe elabora, un documento che esplicita i contenuti, i metodi, i mezzi, gli spazi e i tempi del percorso formativo, i criteri, gli strumenti di valutazione adottati e gli obiettivi raggiunti, nonché ogni altro elemento che lo stesso consiglio di classe ritenga utile e significativo ai fini dello svolgimento dell’esame...........
Per saperne di più.........
___________________________________________________
___________________________________________________
21 aprile 2023
Gli studenti dei corsi DIURNI di entrambe le sedi - via Perlan 17 e via Asseggiano 49/e- venerdì 21 aprile 2023 hanno partecipato all'esercitazione Scuola Sicura Veneto - La protezione Civile nelle scuole, con la partecipazione del SUEM, protezione Civile e VV.FF.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
___________________________________________________
___________________________________________________
ISCRIZIONI A.S. 2023/2024 | |
CORSI DIURNI | CORSI PER ADULTI |
CONFERMA ISCRIZIONI A.S. 2023-2024 | |
CORSI DIURNI | CORSI PER ADULTI |
modello conferma iscrizione (per studenti già frequentanti) |
modello conferma iscrizione (per studenti già frequentanti) |
DOMANDA DI PARTECIPARE ESAMI IDONEITA'/INTEGRATIVI | |
CORSI DIURNI | CORSI PER ADULTI |
modello di domanda | non previsto |
___________________________________________________
Eduscopio 2022:
la classifica delle migliori scuole in città e in provincia
___________________________________________________
SETTORE TECNOLOGICO | SETTORE ECONOMICO | ||
Sistema Moda | Logistica e Trasporti | A.F.M. | R.I.M. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
INDUSTRIA e ARTIGIANATO | SOCIO SANITARIO | |
Autoriparatore | Elettricisti | Odontotecnico |
![]() |
![]() |
![]() |
___________________________________________________
____________________________________________________
AVVISO
qualunque comunicazione inerente il COVID-19 andrà inviata esclusivamente a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indicazioni strategiche ad interim per preparedness
e readiness ai fini di mitigazione delle infezioni da
SARS-CoV-2 in ambito scolastico (a.s. 2022 -2023)
____________________________________________________________
________________________________________________________

Si chiama YouPol ed è un’app gratuita scaricabile dallo Store del tuo smartphone. L’applicazione permette all’utente di interagire con la Polizia di Stato inviando segnalazioni (immagini o testo) relative a episodi di bullismo e di spaccio delle sostanze stupefacenti. Si tratta, quindi, di un sistema che non consente di eseguire denunce o querele (per le quali è sempre necessaria la presenza dell’interessato e la firma sul verbale), ma semplici segnalazioni che daranno vita a indagini.
L’app è stata predisposta proprio dalla Polizia di Stato ed è, quindi, “ufficiale”: il segnale lanciato dal cittadino arriva subito alle autorità.
Le segnalazioni non sono anonime. Le immagini ed il testo che vengono trasmesse all’ufficio di Polizia sono geolocalizzate e consentono di conoscere in tempo reale il luogo degli eventi qualora il soggetto dovesse trovarsi in un momento di necessità e dovesse richiedere l’intervento delle autorità di polizia.
E’ possibile anche l’invio e la trasmissione in un momento successivo con l’inserimento dell’indirizzo del luogo in cui si è verificato l’evento.
L’applicazione è stata realizzata per prevenire le fenomenologie del bullismo e dello spaccio delle sostanze stupefacenti.
__________________________________________________________________