Presentazione
Durata
dal 10 Gennaio 2025 al 30 Aprile 2025
Descrizione del progetto
L’Università Bocconi, in collaborazione con Dynamo Camp e Intesa Sanpaolo, con la media partnership del quotidiano La Repubblica e grazie al supporto di Affari Pubblici, propone la seconda edizione del progetto “A Scuola d’inclusione”.
Il progetto ha coinvolto istituti di tutta Italia chiedendo agli studenti di lavorare sulla riduzione delle disuguaglianze e si propone di stimolare i giovani a riflettere su una causa di esclusione sociale.
Una volta compreso il contesto, l’impatto, gli attori e le variabili in gioco, i team partecipanti saranno chiamati a produrre un elaborato finale che proponga una soluzione progettuale in una determinata area di intervento (es. povertà, salute mentale, disabilità ecc.)
Un furgone solidale per offrire pasti caldi e freddi a chi ne ha bisogno con a bordo un frigorifero ed un bollitore alimentati da un impianto fotovoltaico cui hanno lavorato gli studenti dell’Istituto professionale Edison Volta di Mestre , classe 5MV
“Volevamo creare qualcosa di tangibile che desse davvero una mano ai più bisognosi in giro per le strade “, così descrivono l’iniziativa gli studenti Tommaso Simonato, Nicolò Cafaro e Lisien Pepcola della classe 5MV
“Il progetto Get Up 2025 nasce da un collaborazione virtuosa già avviata tra l’Istituto Edison Volta di Mestre, la Caritas e il Comune di Venezia. Un progetto di cittadinanza attiva che ha visto anche la collaborazione della Comunità di Sant’Egidio e della cooperativa Sestante. Gli studenti hanno lavorato per quattro mesi e sono state coinvolte tutte le materie, – racconta la prof.ssa Monia Basso. Una iniziativa di grande valore, molto concreta che dimostra come le competenze acquisite in ambito scolastico possono essere rese utili alla comunità con un notevole impatto sociale”
INAUGURAZIONE del furgone solidale 30.05.2025
È stato inaugurato ufficialmente il furgone solidale, progettato dagli studenti dell’Istituto professionale Edison Volta di Mestre
L’iniziativa fa parte del “Progetto Get Up”, promosso dal Servizio Progettazione educativa del Comune di Venezia, che mira a favorire la cittadinanza attiva dei ragazzi.
Gli studenti della classe 5MV hanno lavorato per quattro mesi sul furgone, donato dalla Caritas, mettendo in pratica le competenze acquisite sui banchi di scuola.
Il furgone è stato ideato per poter offrire pasti caldi e freddi a chi ne ha bisogno, progettando a bordo un frigorifero e una piastra ad induzione, alimentati da pannelli solari e batterie ricaricabili. Il mezzo sarà utilizzato dagli operatori della Comunità di Sant’Egidio.
L’idea degli studenti dell’Edison Volta ha vinto anche la 2^ edizione del progetto “A scuola di inclusione”, promosso dall’Università Bocconi in collaborazione con Dynamo Camp e Intesa San Paolo.
Al taglio del nastro ha preso parte l’assessore alle Politiche educative Laura Besio.
Luogo
Via Asseggiano 49/E, Mestre
Partecipanti
a.s. 24/25 - studenti della classe 5MV - Istituto Edison Volta
Risultati
Un furgone solidale per offrire pasti caldi e freddi a chi ne ha bisogno con a bordo un frigorifero ed un bollitore alimentati da un impianto fotovoltaico