Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

  • L'Istituto in breve
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Privacy
  • Privacy Police
  • Utilizzo dei cookies

IIS Luzzatti

IIS L. Luzzatti

La scuola per il tuo futuro

Menu principale

Menu
  • Home
  • L'Istituto
    • Il Dirigente Scolastico
    • Organizzazione
      • Ufficio presidenza
      • Organigramma
      • Funzionigramma
      • Funzioni strumentali
      • Tutor P.C.T.O. (ex AS-L)
      • Classi e coordinatori
      • Commissioni
      • Incarichi
      • Responsabili di laboratorio
      • Tutor P.F.I.
      • Coordinatori Educazione Civica
    • Indirizzi di studio
    • C.T.S.
    • Atto di Indirizzo PTOF
    • Rendicontazione Sociale 19-22
    • Rapporto di Autovalutazione
    • P.T.O.F. 2022-2025
    • Regolamenti
    • La nostra storia
    • Rassegna stampa
    • Album fotografico
  • Didattica
    • Materiale didattico
    • Orario scolastico
    • Piano annuale attività 2022-23
    • Scrutini 2022-23
    • Consigli di Classe 2022-23
    • Libri di testo 2022-23
    • Dipartimenti Disciplinari 2022-23
    • L'Esame di Stato
    • Criteri di valutazione
    • Curricula Disciplinari
    • Programmi disciplinari
    • M.A.D.
  • Informazioni
    • Gli Organi Collegiali
    • Calendario Scolastico a.s. 2022-2023
    • U.R.P.
    • Disposizioni per vaccini
    • Reclamo/Suggerimento
  • Utenti scuola
    • Docenti
      • Documenti
    • Famiglie/Studenti
      • Orario ricevimento
      • Iscrizioni
      • Somministrazione farmaci
      • Modulistica
      • Curriculum Vitae
      • Organi Collegiali
    • Personale ATA
      • Documenti
      • Modulistica
    • Patto di corresponsabilità
    • Integrazione al Patto di Corresponsabilità (COVID-19)
    • Codice disciplinare
    • Sicurezza
      • Informazioni
      • Piano di evacuazione
    • Risultati monitoraggio
  • Le attività
    • Progetti
    • Corsi
    • Alternanza scuola-lavoro
    • Supporto Psicologico
    • Laboratorio territoriali per l'occupabilità
    • Just a Friendly Green House
    • P. T. P. “PoliFashionTech”
    • Bullismo
  • Inclusione
    • L'inclusione per noi
    • Strumenti per l'inclusione
    • Note e normativa
    • Progetti per l'inclusione
    • CTS Venezia
      • Sito
      • Sportello autismo
      • Sportello bullismo

Riquadro strumenti

  • Accesso

    Accesso Riservato all’Amministratore del Sito

    • Nome utente dimenticato?
    • Password dimenticata?

  • Stile

    Dimensioni testo:



Risorse aggiuntive

Trasparenza

amministrazione trasparente

albo accesso civico

entra

Tasse e contributi

Pago in Rete

pagi in rete 2

entra

URP

Gsuite

 

bacheca sindacale

 

MAD

Statistiche attive da
domenica 4 ottobre 2020


  • Sei qui:  
  • Home

Benvenuto nel sito dell'I.I.S. L. Luzzatti

   Indicazioni per la navigazione

logo fb

 

SEGUICI SU

 

 

calcio
 

Si sono disputate questa mattina (06.03.23) le attese semifinali per la conquista della prima edizione della MESTRE SCHOOL CUP davanti ad un numeroso pubblico, presso la "centrale" di Zelarino, i quattro Istituti rimasti si sono dati battaglia.

Alla fine l'hanno spuntata i ragazzi del GRITTI contro il LICEO MORIN (1-1 al termine dei tempi supplementari, 5-2 dopo i rigori) e i ragazzi del LUZZATTI che si sono imposti per 3-2 sull'ALGAROTTI.

L'appuntamento per tutti è ora per il 31 marzo quando - eccezionalmente alla stadio Francesco Baracca, casa dell' A.S. Mestre, -  si disputerà la finalissima del torneo: GRITTI - LUZZATTI e la finalina per il terzo e quarto posto MORIN – ALGAROTTI.

 

stampa_calcio

___________________________________________________

Giornata del Ricordo

ricordo

 

"Il giorno del Ricordo” -  10 febbraio 2023 -  Legge 30 marzo 2004, n. 92,
istitutiva del “Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe,
dell’esodo giuliano - dalmata, delle vicende del confine orientale”

___________________________________________________

Iniziative per la Giornata della Memoria

 

memoria

 

Il 27 gennaio 2023 ricorre il Giorno della Memoria “in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti”, istituito dal Parlamento italiano con  la Legge n. 211 del 20 luglio 2000.
 
In tale giornata i docenti promuoveranno  nelle loro classi, attraverso la visione di un filmato, attività di riflessione critica e dialogo.
Il giorno 26/01/2023 dalle ore 11.15 alle ore 14.05 - biennio
Il giorno 27/01/2023 dalle ore 11.15 alle ore 14.05 - triennio
gli studenti seguiranno la proiezione di uno dei seguenti film/documenti, con un dibattito finale
  • Il bambino con il pigiama a righe
  • Train de vie – Un treno per vivere
  • Il Falsario – operazione Bernhard
  • Un docu-film Anne Frank vite parallele

Inoltre :

  • Gli studenti della classe quarta - Indirizzo AFM - un’uscita didattica per assistere alle ore 11:00 allo spettacolo teatrale “9841/Rukeli” presso il Teatro del Parco Bissuola
  • Gli studenti della  classe 3ABG - Indirizzo AFM e RIM -  parteciperanno alla proiezione del film “Where is Anna Frank?”  di Ari Folman, organizzato dall’ufficio Regionale UNESCO per la Scienza e la Cultura in Europa in collaborazione con la sede centrale UNESCO di Parigi
  ___________________________________________________

 

ISCRIZIONI A.S. 2023/2024
CORSI DIURNI CORSI PER ADULTI

modello domanda
nuova iscrizione

modello domanda
nuova iscrizione

CONFERMA ISCRIZIONI A.S. 2023-2024
CORSI DIURNI CORSI PER ADULTI
modello conferma
iscrizione (per studenti già frequentanti)
modello conferma
iscrizione (per studenti già frequentanti)
DOMANDA DI PARTECIPARE ESAMI IDONEITA'/INTEGRATIVI
CORSI DIURNI  CORSI PER ADULTI
modello di domanda  non previsto

  ___________________________________________________

iscrizioni 23 24

APP "SCUOLA IN CHIARO"

app scuola in chiaro

  ___________________________________________________

  Lab moda verticale

Eduscopio 2022:
la classifica delle migliori scuole in città e in provincia

 

 

 ___________________________________________________

O R I E N T A M E N T O

 SETTORE  TECNOLOGICO  SETTORE ECONOMICO
Sistema Moda Logistica e Trasporti A.F.M. R.I.M.
portapresentazione porta  
porta  
porta  

 

  INDUSTRIA e ARTIGIANATO  SOCIO SANITARIO
Autoriparatore Elettricisti Odontotecnico
porta porta porta

 

 ___________________________________________________

 logo orario scolastico big

____________________________________________________

AVVISO
qualunque comunicazione inerente il COVID-19 andrà inviata esclusivamente a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Indicazioni strategiche ad interim per preparedness
e readiness ai fini di mitigazione delle infezioni da
SARS-CoV-2 in ambito scolastico (a.s. 2022 -2023)

 ____________________________________________________________

NO WAR

________________________________________________________

 

YOUPOL

Si chiama YouPol ed è un’app gratuita scaricabile dallo Store del tuo smartphone. L’applicazione permette all’utente di interagire con la Polizia di Stato inviando segnalazioni (immagini o testo) relative a episodi di bullismo e di spaccio delle sostanze stupefacenti. Si tratta, quindi, di un sistema che non consente di eseguire denunce o querele (per le quali è sempre necessaria la presenza dell’interessato e la firma sul verbale), ma semplici segnalazioni che daranno vita a indagini.

L’app è stata predisposta proprio dalla Polizia di Stato ed è, quindi, “ufficiale”: il segnale lanciato dal cittadino arriva subito alle autorità.

Le segnalazioni non sono anonime. Le immagini ed il testo che vengono trasmesse all’ufficio di Polizia sono geolocalizzate e consentono di conoscere in tempo reale il luogo degli eventi qualora il soggetto dovesse trovarsi in un momento di necessità e dovesse richiedere l’intervento delle autorità di polizia.

E’ possibile anche l’invio e la trasmissione in un momento successivo con l’inserimento dell’indirizzo del luogo in cui si è verificato l’evento.

L’applicazione è stata realizzata per prevenire le fenomenologie del bullismo e dello spaccio delle sostanze stupefacenti.

Manuale d'utilizzo

__________________________________________________________________

  

 


Risorse aggiuntive

Pulsanti rapidi

registro elettronico

circolari comunicati

logo orario scolastico big

ricevimento

logo audaces

reyer school cup

entra

Orientamento in entrata

orientamento fuori banco

 iscrizioni 23 24

 app scuola in chiaro

banner ScuolaInChiaro

   entra

Orientamento in uscita

  ITS superiori

 

università

 

CV

 offeta lavoro

entra

 


Piè di pagina

logo OdFIIS L. Luzzatti - Via Perlan 17, 30174, Ve-Mestre - Tel. 041 5441545
Cod. meccanografico VEIS004007
Cod. Fiscale 82013620271
Cod. Unico Fatture UF7VK4
E-Mail veis004007@istruzione.it - veis004007@pec.istruzione.it

logo fb

agid

CSS Valido!1200px Valid XHTML 1.0.svg logo accessibilità