Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

  • L'Istituto in breve
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Privacy
  • Privacy Police
  • Utilizzo dei cookies

IIS Luzzatti

IIS L. Luzzatti

La scuola per il tuo futuro

Menu principale

Menu
  • Home
  • L'Istituto
    • Il Dirigente Scolastico
    • Organizzazione
      • Ufficio presidenza
      • Organigramma
      • Funzionigramma
      • Funzioni strumentali
      • Tutor P.C.T.O. (ex AS-L)
      • Classi e coordinatori
      • Commissioni
      • Incarichi
      • Responsabili di laboratorio
      • Tutor P.F.I.
      • Coordinatori Educazione Civica
    • Indirizzi di studio
    • C.T.S.
    • Atto di Indirizzo PTOF
    • P.T.O.F. 2019-2022
    • P.T.O.F. 2022-2025
    • Regolamenti
    • La nostra storia
    • Rassegna stampa
    • Album fotografico
  • Didattica
    • Materiale didattico
    • Orario scolastico
    • Piano annuale attività 2022-23
    • Scrutini 2022-23
    • Consigli di Classe 2022-23
    • Libri di testo 2022-23
    • Dipartimenti Disciplinari 2021-22
    • L'Esame di Stato
    • Criteri di valutazione
    • Rapporto di Autovalutazione
    • Rendicontazione Sociale
    • Curricula Disciplinari
    • Programmi disciplinari
    • M.A.D.
  • Informazioni
    • Gli Organi Collegiali
    • Calendario Scolastico a.s. 2022-2023
    • U.R.P.
    • Disposizioni per vaccini
    • Reclamo/Suggerimento
  • Utenti scuola
    • Docenti
      • Documenti
    • Famiglie/Studenti
      • Orario ricevimento
      • Iscrizioni
      • Somministrazione farmaci
      • Modulistica
      • Curriculum Vitae
      • Organi Collegiali
    • Personale ATA
      • Documenti
      • Modulistica
    • Patto di corresponsabilità
    • Integrazione al Patto di Corresponsabilità (COVID-19)
    • Codice disciplinare
    • Sicurezza
      • Informazioni
      • Piano di evacuazione
    • Risultati monitoraggio
  • Le attività
    • Progetti
    • Corsi
    • Alternanza scuola-lavoro
    • Supporto Psicologico
    • Laboratorio territoriali per l'occupabilità
    • Just a Friendly Green House
    • P. T. P. “PoliFashionTech”
  • Inclusione
    • L'inclusione per noi
    • Strumenti per l'inclusione
    • Note e normativa
    • Progetti per l'inclusione
    • CTS Venezia
      • Sito
      • Sportello autismo
      • Sportello bullismo

Riquadro strumenti

  • Accesso

    Accesso Riservato all’Amministratore del Sito

    • Nome utente dimenticato?
    • Password dimenticata?

  • Stile

    Dimensioni testo:



Risorse aggiuntive

Trasparenza

amministrazione trasparente

albo

entra

Tasse e contributi

Pago in Rete

pagi in rete 2

entra

URP

Gsuite

 

bacheca sindacale

 

MAD

Statistiche attive da
domenica 4 ottobre 2020


  • Sei qui:  
  • Home

Benvenuto nel sito dell'I.I.S. L. Luzzatti

   Indicazioni per la navigazione

logo fb

 

SEGUICI SU

 

lab moda orizzontale Lab moda verticaleIl 16 giugno 2022, alla presenza del  Dirigente Scolastico prof.ssa Carla Massarenti, della Senatrice Orietta Vanin, del rappresentante della città metropolitana ing. Matteo Morandina, del Rappresentante per il Sindaco di Venezia dott. Matteo Senno, del Comandante della Stazione dei Carabinieri di Spinea luogotenente Lamberto Stanchi, del Presidente del Consiglio di Istituto sig. Giuseppe Mastromatteo, del Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi dell’Istituto sig.ra Roberta Busetto, delle docenti promotrici dell’iniziativa prof.sse Annamaria Marotta e Anita Costanzo, della coordinatrice del dipartimento tecnico prof.ssa Cristina Ercolin, nonché di alcuni docenti del settore moda, sono stati inaugurati nella sede di via Perlan 17 il nuovo laboratorio moda dedicato alle tecnologie tessili, con annessa aula specifica e il laboratorio di disegno e modellistica.

Tali spazi sono attrezzati con tavoli e lavagne da disegno, strumenti per il controllo tessile, postazioni per il taglio e la confezione industriale. 

Le competenze e le professioni di chi lavora nel comparto tessile e abbigliamento sono tante, diverse, specifiche: sviluppo prodotto, modellistica, progettazione creativa e progettazione tecnica, analisi dei materiali, interpretazione delle tendenze, taglio, confezione, industrializzazione, tessitura, maglieria.

I laboratori sono spazi didatticamente molto preziosi nei quali gli studenti possono apprendere le competenze specifiche che l’industria e il mercato del lavoro richiedono

____________________________________________________________

documento 15 maggio

 

DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO

Entro il 15 maggio 2022 il consiglio di classe elabora, ai sensi dell’art. 17, comma 1, del d. lgs. 62/2017, un documento che esplicita i contenuti, i metodi, i mezzi, gli spazi e i tempi del percorso formativo, i criteri, gli strumenti di valutazione adottati e gli obiettivi raggiunti, anche in ordine alla predisposizione della seconda prova , ..........

 

Per saperne di più.........

 ____________________________________________________________

NO WAR

____________________________________________________________

move 5

PROGETTO “MOVE 2019” FINANZIATO
DAL FONDO SOCIALE EUROPEO
locandina

Il progetto è rivolto a 60 studenti iscritti alle classi quarte dell'I.I.S. Luigi Luzzatti.

Il progetto è finalizzato a fornire un'esperienza complementare al percorso educativo valido per la formazione del profilo professionale di ogni individuo. Il progetto diventa un'opportunità per l'apprendimento o l'ottimizzazione di una lingua straniera; .........

 per saperne di più....

 ____________________________________________________________

 

   orientamentoMandela

 

 

 

 

 

 ____________________________________________________________

CORSI per ADULTI

DOMANDA DI ISCRIZIONE a.s. 2022/2023:

  • prima iscrizione        
  • conferma iscrizione    -    circolare n. 299 del 10 febbraio 2022

____________________________________________________________

AVVISO
qualunque comunicazione inerente il COVID-19 andrà inviata esclusivamente a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

________________________________________________________ 

 LA RIPARTENZA

 

logo

rientriamo USR

 

ULSS3

  __________________________________________________________________

YOUPOL

Si chiama YouPol ed è un’app gratuita scaricabile dallo Store del tuo smartphone. L’applicazione permette all’utente di interagire con la Polizia di Stato inviando segnalazioni (immagini o testo) relative a episodi di bullismo e di spaccio delle sostanze stupefacenti. Si tratta, quindi, di un sistema che non consente di eseguire denunce o querele (per le quali è sempre necessaria la presenza dell’interessato e la firma sul verbale), ma semplici segnalazioni che daranno vita a indagini.

L’app è stata predisposta proprio dalla Polizia di Stato ed è, quindi, “ufficiale”: il segnale lanciato dal cittadino arriva subito alle autorità.

Le segnalazioni non sono anonime. Le immagini ed il testo che vengono trasmesse all’ufficio di Polizia sono geolocalizzate e consentono di conoscere in tempo reale il luogo degli eventi qualora il soggetto dovesse trovarsi in un momento di necessità e dovesse richiedere l’intervento delle autorità di polizia.

E’ possibile anche l’invio e la trasmissione in un momento successivo con l’inserimento dell’indirizzo del luogo in cui si è verificato l’evento.

L’applicazione è stata realizzata per prevenire le fenomenologie del bullismo e dello spaccio delle sostanze stupefacenti.

Manuale d'utilizzo

__________________________________________________________________

  

 


Risorse aggiuntive

Pulsanti rapidi

registro elettronico

circolari comunicati

logo orario scolastico big

entra

Orientamento in entrata

orientamentoopen day

fuori bancoiscrizioni on-line

 banner ScuolaInChiaro

   entra

Orientamento in uscita

  ITS superiori

 

università

 

CV

 

entra

 


Piè di pagina

logo OdFIIS L. Luzzatti - Via Perlan 17, 30174, Ve-Mestre - Tel. 041 5441545
Cod. meccanografico VEIS004007
Cod. Fiscale 82013620271
Cod. Unico Fatture UF7VK4
E-Mail veis004007@istruzione.it - veis004007@pec.istruzione.it

logo fb

agid

CSS Valido!1200px Valid XHTML 1.0.svg logo accessibilità