Cos'è
Il nostro Istituto riserva una specifica attenzione all’ inclusione degli studenti con Bisogni Educativi Speciali e si avvale da anni della presenza di un gruppo di docenti di sostegno (Dipartimento di Sostegno), di  grande esperienza, affidabilità e sensibilità . Le linee guida che ispirano il loro intervento mirano al raggiungimento dell’inclusione ed intendono favorire il recupero e il potenziamento delle capacità  individuali, senza trascurare l’orientamento al lavoro e l’integrazione nella società . Un’attenzione speciale viene dedicata alle strategie da adottare e alla progettazione di percorsi speciali individualizzati o  personalizzati, flessibili e soprattutto integrati all’interno della programmazione disciplinare, così come agli  strumenti e agli ausili tecnici e informatici, che possano rivelarsi più efficaci per il raggiungimento degli  obiettivi programmati per ogni allievo con bisogni speciali. Tali percorsi sono coordinati dal G.L.I. (Gruppo di Lavoro per l’Inclusione) che elabora il P. I. (Piano per l’Inclusività ).
Da noi gli studenti con disabilità , gli studenti con D.S.A. e comunque tutti gli studenti in temporanea situazione di svantaggio socio-economico, linguistico e culturale trovano un ambiente accogliente e stimolante.
Il nostro Istituto, inoltre è sede del Centro Territoriale di Supporto per le Nuove Tecnologie nella Didattica inclusiva (CTS di Venezia).
Come si accede al servizio
Se sei un genitore e hai bisogno di usufruire di questo servizio, rivolgiti alla Segreteria scolastica che ti darà tutte le informazioni necessarie.
Cosa serve
E’ importante essere in possesso di una certificazione della disabilità /disturbo rilasciata dagli enti competenti in corso di validità .